VIEW
Performa / EDIZIONI VERSANTE SUD
Oltre il limite
Capitoli

Sommario

Capitoli

  • Introduzione

    Un alpinista festeggia in vetta
  • Prefazione

    Ritratto dell'autore
  • I campioni e le loro storie

    Tatiana Locatelli corre lungo le sponde di un lago montano
  • Le interviste

    Andrea seduto fuori dal rifugio Duca degli Abruzzi
  • Il numero 12

    Cordata in cresta
  • Le domande

    Capitolo 001
    Scialpinista sul Monte Bianco
  • Gli intervistati

    Capitolo 002
    Luka Lindič in allenamento su un monte
  • Il minimo comune denominatore

    Capitolo 003
    Scialpinista impegnato in una curva
  • Da zero a oltre il limite

    Alpinista affronta il vento sul Monte Breithorn
  • Conclusioni

    Alpinista affronta una salita di misto
Capitoli

Il minimo comune denominatore

Capitolo 003
Scialpinista impegnato in una curva

Matthias Haunholder (AUT), Xtreme Verbier 2011, Svizzera. Foto: Luca Parisse

Sentiti i 12 campioni, ora è necessario ragionare e valutare le loro risposte.
Dato per scontato che i coach hanno caratteri diversi, vengono da realtà famigliari e di contesto ambientale diverso, hanno sviluppato abilità diverse, esistono punti in comune fra di loro?
Quali sono state le scelte che possiamo considerare simili e quali le motivazioni delle loro preferenze diverse?
Le scelte riconosciute simili, hanno poi portato a risultati altrettanto somiglianti?
Le loro predilezioni nascono per istinto, per casualità o sono il risultato di un’analisi attenta e programmata?

 

È indubbio che il loro percorso sia stato fruttuoso e vincente, visti i risultati a cui sono approdati. Nonostante ciò, è altrettanto necessario che un’analisi attenta evidenzi le motivazioni profonde dei loro successi.
D’altronde, come è già stato detto, se è successo, ma non sai come è successo, non è successo niente!

Stefano Ghisolfi su First Round First Minute

Stefa…