Introduzione

Aiguille du Dru, Monte Bianco. Foto: Roman Jøe
Predisposizione o volontà?
Genio o desiderio?
Talento o dedizione?
Nella costruzione di un atleta di alto livello tutte queste qualità certamente coesistono e da tempo, con percentuali diverse, contribuiscono alla riuscita degli obiettivi prefissati.
Ascoltando 12 dei migliori atleti della montagna sul pianeta Terra, ci siamo resi conto quanto le opportunità siano state diverse tra loro.
Diverse le motivazioni, diversi gli stimoli, diverse persino le età di inizio del rapporto con la fatica in montagna. Diverse soprattutto le persone e quindi anche le loro reazioni, anche a opportunità simili. Per qualcuno avere la montagna fuori casa è stato da stimolo assoluto, per altri da freno.
Per qualcuno avere un genitore o un amico già esperto è stato di motivazione, per altri di impedimento.
Noi siamo tutti diversi e sia fisicamente che, soprattutto, psicologicamente abbiamo reazioni diverse anche di fronte alle stesse opportunità.
Una cosa è certa e l’abbiamo sentito dire a gran voce da…