VIEW
Performa / EDIZIONI VERSANTE SUD
Fotografare il paesaggio
Capitoli

Sommario

Capitoli

  • Prefazione

    l'autore in poso su una macchina
  • Introduzione

  • Premesse tecniche

    Capitolo 001
    retro di una macchina fotografica
  • Le modalità di scatto della fotocamera

    Capitolo 002
    macchina fotografica dall'alto
  • I formati RAW e accenno alla post produzione

    Capitolo 003
    immagine digitale
  • Parte pratica compositiva

    Capitolo 004
    panorama dolomitico con obiettivo in primissimo piano
  • Parte pratica avanzata

    Capitolo 005
    Parte pratica avanzata
  • La post produzione

    Capitolo 006
    La post produzione
  • Suggerimenti

    Capitolo 007
    alpinisti in un canale in dolomiti
  • Extra

    Capitolo 008
    tramonto in montagna
  • Conclusioni

Capitoli

Prefazione

l'autore in poso su una macchina

Le montagne mi hanno insegnato che il viaggio è tanto importante quanto la meta, e che l’esperienza è un dono prezioso da apprezzare con ogni fibra del mio essere. La ricerca della bellezza e della serenità nei momenti più tranquilli, come al tramonto o all’alba, ha arricchito la mia vita e ha reso le montagne un luogo di ispirazione incommensurabile.

 

Andare in montagna è semplicemente bellissimo, e il viaggio ci fa sentire vivi nel qui e ora. Anche quando il viaggio finisce, abbiamo a nostra disposizione un bagaglio prezioso di ricordi. Il miglior modo per rendere i ricordi immortali è proprio quello di fotografare. In questo manuale troverai suggerimenti con relativi esempi per scattare fotografie con più consapevolezza durante le tue avventure.

 

Il fotografo paesaggista è colui che si innamora dei colori, delle luci, delle forme che il mondo ci offre. Un osservatore molto attento ai dettagli, sempre con gli occhi in movimento, una persona che non si limiterà ad andare in mon…