Prefazione

In fotografia la composizione è la costruzione dell’inquadratura, la parte unicamente artistica e personale, frutto della visione dell’occhio del fotografo. Per questo motivo non esiste una composizione giusta o sbagliata, e il suo utilizzo ha lo scopo di plasmare il messaggio che vogliamo che la fotografia trasmetta. Si potrà quindi parlare di una composizione più o meno efficace per tale scopo. A livello pratico la composizione è il modo in cui posizioniamo gli elementi della scena nell’inquadratura. Alcuni soggetti sono immobili, come per esempio un albero; altri sono mobili, come una persona. Quando non possiamo spostarli, il loro posizionamento avviene tramite il nostro movimento: il fotografo paesaggista sarà quindi sempre in movimento e alla ricerca della giusta composizione della sua scena. Nei seguenti capitoli ti racconterò alcuni suggerimenti o metodi che personalmente ritengo importanti per aiutarti a comporre delle belle fotografie paesaggistiche. Questi suggerimenti non …