VIEW
Performa / EDIZIONI VERSANTE SUD
Fotografare il paesaggio
Capitoli

Sommario

Capitoli

  • Prefazione

    l'autore in poso su una macchina
  • Introduzione

  • Premesse tecniche

    Capitolo 001
    retro di una macchina fotografica
  • Le modalità di scatto della fotocamera

    Capitolo 002
    macchina fotografica dall'alto
  • I formati RAW e accenno alla post produzione

    Capitolo 003
    immagine digitale
  • Parte pratica compositiva

    Capitolo 004
    panorama dolomitico con obiettivo in primissimo piano
  • Parte pratica avanzata

    Capitolo 005
    Parte pratica avanzata
  • La post produzione

    Capitolo 006
    La post produzione
  • Suggerimenti

    Capitolo 007
    alpinisti in un canale in dolomiti
  • Extra

    Capitolo 008
    tramonto in montagna
  • Conclusioni

Capitoli

Parte pratica avanzata

Capitolo 005
Parte pratica avanzata

In questa parte del libro intendo includere certe nozioni pratiche che vanno al di fuori della composizione, ossia che non dipendono da essa e che possono essere messe in pratica per effettuare gli scatti a seconda della condizione operativa in cui ci troviamo. La composizione ci serve per dare un senso a ciò che vediamo, ma spesso per poterla mettere in pratica non basta premere un pulsante. Vediamo quindi qualche tecnica di scatto avanzata che personalmente ritengo molto utile nella fotografia paesaggistica.

Strumenti per effettuare l’esposizione nella fotografia digitale

Nella parte teorica abbiamo analizzato il concett…