VIEW
Performa / EDIZIONI VERSANTE SUD
Alpinismo estremo
Capitoli

Sommario

Capitoli

  • Prefazione

    alpinista su una via di misto
  • Premessa

  • Introduzione

    alpinista sotto le bandiere di preghiera in tibet
  • Parte prima - Come affrontare la montagna

    Parte prima - Come affrontare la montagna
  • Carattere e approccio mentale

    Capitolo 001
  • Accettare il fallimento

    alpinista dorme
  • Parte Seconda - Allenamento

    alpinista su una via di misto
  • Preparazione mentale

    Capitolo 002
  • Preparazione atletica: le basi

    Capitolo 003
  • Allenare la forza

    Capitolo 004
  • Allenare la resistenza

    Capitolo 005
  • In solitaria

  • Nutrizione

    Capitolo 006
  • Grosso errore sul Monte Huntington

    alpinista su una via di misto
  • Parte Terza - Materiali

    alpinista su una via di misto
  • Abbigliamento

    Capitolo 007
  • Deprivazione sul Monte Hunter

    alpinista su una via di misto
  • Leggero e veloce

  • Un banale errore

    Un banale errore
  • Materiale Tecnico

    Capitolo 008
  • Quando il casco è una buona idea

    parete di una montagna in nepal
  • Se la cartina mente

    parete di una montagna in Pakistan
  • Protezioni

    Capitolo 009
    alpinista su una via di misto
  • Parte Quarta - Tecnica

    alpinista in sosta su un 8000
  • Sopravvivere

    Capitolo 010
    valanga in alta montagna
  • Compagni di cordata

    Capitolo 011
    alpinisti in sosta
  • La lezione Khan Tengri

    alpinista su una via di misto
  • Salire

    Capitolo 012
    alpinista su una via di misto
  • Ingegnosità

    parete di una montagna
  • Il bivacco

    Capitolo 013
  • Traversie sull’Everest

    alpinista su un 8000
  • Una notte in stile Lowe

    parte rocciosa
  • Un giorno da 43 ore. M. Hunter 1994

    alpinista in parete
  • Scendere

    Capitolo 014
  • Solo sul Charmoz

    parte nord
  • Odissea sull’Annapurna

    alpinista in parete
  • Ritirata lungo la Parete Rupal

    alpinista in calata
  • Un’Apologia

    Un’Apologia
  • Audacia

    alpinista su una via di misto
Capitoli

Solo sul Charmoz

parte nord

La parete nord del Grand Charmoz in estate, sopra la Mer de Glace, Monte Bianco.
Foto: Mark Twight

Nel 1984 mi trovavo sulle Alpi francesi, e per il giorno del mio compleanno decisi di farmi un bel regalo e provare un’ultima grande parete prima che la stagione finisse. Avevo appena concluso due sfrenate settimane di ascensioni in solitaria sul ghiaccio migliore che avessi mai trovato a Chamonix. Le mie nocche erano costantemente rovinate, le mie mani ormai modellate sul manico della piccozza. Secondo le previsioni però, quel fantastico mese di alta pressione che mi aveva tanto esaltato stava ormai per finire, rimanevano soltanto un paio di giorni utili. Volevo sfruttare quella che poteva essere l’ultima possibilità per la stagione, e scelsi la nord dei Grands Charmoz, con l’uscita sulla Diretta Heckmair-Kroner. Si tratta di una bella parete, facilmente accessibile col treno fino a Montenvers, le cui caratteristiche si sposavano perfettamente con le mie ambizioni e le mie capacità. Avendola ammirata a lungo, conoscevo a memoria lo sviluppo della via, ma avevo bisogno di qualche info…