VIEW
Performa / EDIZIONI VERSANTE SUD
Alpinismo estremo
Capitoli

Sommario

Capitoli

  • Prefazione

    alpinista su una via di misto
  • Premessa

  • Introduzione

    alpinista sotto le bandiere di preghiera in tibet
  • Parte prima - Come affrontare la montagna

    Parte prima - Come affrontare la montagna
  • Carattere e approccio mentale

    Capitolo 001
  • Accettare il fallimento

    alpinista dorme
  • Parte Seconda - Allenamento

    alpinista su una via di misto
  • Preparazione mentale

    Capitolo 002
  • Preparazione atletica: le basi

    Capitolo 003
  • Allenare la forza

    Capitolo 004
  • Allenare la resistenza

    Capitolo 005
  • In solitaria

  • Nutrizione

    Capitolo 006
  • Grosso errore sul Monte Huntington

    alpinista su una via di misto
  • Parte Terza - Materiali

    alpinista su una via di misto
  • Abbigliamento

    Capitolo 007
  • Deprivazione sul Monte Hunter

    alpinista su una via di misto
  • Leggero e veloce

  • Un banale errore

    Un banale errore
  • Materiale Tecnico

    Capitolo 008
  • Quando il casco è una buona idea

    parete di una montagna in nepal
  • Se la cartina mente

    parete di una montagna in Pakistan
  • Protezioni

    Capitolo 009
    alpinista su una via di misto
  • Parte Quarta - Tecnica

    alpinista in sosta su un 8000
  • Sopravvivere

    Capitolo 010
    valanga in alta montagna
  • Compagni di cordata

    Capitolo 011
    alpinisti in sosta
  • La lezione Khan Tengri

    alpinista su una via di misto
  • Salire

    Capitolo 012
    alpinista su una via di misto
  • Ingegnosità

    parete di una montagna
  • Il bivacco

    Capitolo 013
  • Traversie sull’Everest

    alpinista su un 8000
  • Una notte in stile Lowe

    parte rocciosa
  • Un giorno da 43 ore. M. Hunter 1994

    alpinista in parete
  • Scendere

    Capitolo 014
  • Solo sul Charmoz

    parte nord
  • Odissea sull’Annapurna

    alpinista in parete
  • Ritirata lungo la Parete Rupal

    alpinista in calata
  • Un’Apologia

    Un’Apologia
  • Audacia

    alpinista su una via di misto
Capitoli

Ritirata lungo la Parete Rupal

alpinista in calata

Kevin Doyle si cala lungo il canalone Merkl, spazzato dalle valanghe, a quota 7800, sulla parete Rupal del Nanga Parbat.
Foto M. Twight

Nel 1988 Barry Blanchard, Kevin Doyle, Ward Robinson e io stavamo tentando la parete Rupal del Nanga Parbat in stile alpino, quando le cose ci sfuggirono di mano. Dopo aver salito 4000 metri di parete in cinque giorni, cominciavamo a sentirci affaticati, ed eravamo così concentrati sulla scalata che nessuno di noi notò le nuvole che si stavano avvicinando.

Cominciai a sospettare qualcosa quando una valanga di superficie mi investì, schiacciandomi contro la sosta. Riuscimmo comunque a superare le maggiori difficoltà e a raggiungere quota 7750: tra noi e la vetta restavano soltanto 400 metri di neve relativamente facile. La bufera era ormai sopra di noi, e il nostro margine di sicurezza andava assottigliandosi di ora in ora. Capimmo che ci rimaneva una sola opzione, quella di scendere. Dovevamo soltanto decidere se farlo con una ritirata o con un volo di diverse migliaia di metri.

La neve si raccoglieva nel catino sopra di noi, e il vento ce la rovesciava addosso lungo il canale in cu…