Prefazione

È la mente che governa il corpo. Attraverso alcune pratiche di allenamento mentale è possibile incrementare la propria forza di volontà, sviluppare una maggior coscienza di sé e aumentare il livello di consapevolezza di ciò che ci circonda. Sebbene l’alpinismo rappresenti una sfida più psicologica che fisica, non esiste una vera separazione tra le due cose: ogni montagna coinvolge in modo assoluto tanto la mente quanto il corpo. Ciononostante, l’aspetto mentale è di importanza fondamentale.
Il nostro cervello risponde agli stimoli della vita di tutti i giorni, cercando di adattarsi alle esigenze della società comune, del mondo delle basse quote. Più di qualsiasi pesante esercizio fisico, sarà utile per un alpinista allenare la propria mente a sopravvivere e lavorare al meglio in un ambiente radicalmente diverso, come è quello dell’alta montagna. Tutta la preparazione atletica cui ti sottoponi è comunque legata a quel che succede nella tua testa, e come scalerai una volta in parete no…