Prefazione

L’alpinista ha bisogno della massima prestazione, sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico. Prepara quindi la mente per crescere in consapevolezza e coraggio, e il corpo per potenziare forza e resistenza. L’obiettivo della preparazione atletica è uno solo: diventare, per quanto possibile, indistruttibili. Più duro sei a morire, più a lungo resisterai in montagna.
È un ambiente che ti attacca in molti modi diversi: disidratazione, scarsa nutrizione, freddo debilitante, altitudini elevate, capacità di giudizio offuscate, carenza di sonno, e spossatezza muscolare. È quindi indispensabile preparare sia il corpo che la mente affinché siano in grado di rispondere al meglio a questi assalti. Per la maggior parte delle persone, salire e scendere diverse centinaia di metri in ventiquattro ore rappresenta un carico di lavoro troppo pesante.
È vero quel che si dice, che il miglior allenamento per l’arrampicata resta l’arrampicata stessa, tuttavia questa filosofia presenta comunq…