VIEW
Performa / EDIZIONI VERSANTE SUD
Alpinismo estremo
Capitoli

Sommario

Capitoli

  • Prefazione

    alpinista su una via di misto
  • Premessa

  • Introduzione

    alpinista sotto le bandiere di preghiera in tibet
  • Parte prima - Come affrontare la montagna

    Parte prima - Come affrontare la montagna
  • Carattere e approccio mentale

    Capitolo 001
  • Accettare il fallimento

    alpinista dorme
  • Parte Seconda - Allenamento

    alpinista su una via di misto
  • Preparazione mentale

    Capitolo 002
  • Preparazione atletica: le basi

    Capitolo 003
  • Allenare la forza

    Capitolo 004
  • Allenare la resistenza

    Capitolo 005
  • In solitaria

  • Nutrizione

    Capitolo 006
  • Grosso errore sul Monte Huntington

    alpinista su una via di misto
  • Parte Terza - Materiali

    alpinista su una via di misto
  • Abbigliamento

    Capitolo 007
  • Deprivazione sul Monte Hunter

    alpinista su una via di misto
  • Leggero e veloce

  • Un banale errore

    Un banale errore
  • Materiale Tecnico

    Capitolo 008
  • Quando il casco è una buona idea

    parete di una montagna in nepal
  • Se la cartina mente

    parete di una montagna in Pakistan
  • Protezioni

    Capitolo 009
    alpinista su una via di misto
  • Parte Quarta - Tecnica

    alpinista in sosta su un 8000
  • Sopravvivere

    Capitolo 010
    valanga in alta montagna
  • Compagni di cordata

    Capitolo 011
    alpinisti in sosta
  • La lezione Khan Tengri

    alpinista su una via di misto
  • Salire

    Capitolo 012
    alpinista su una via di misto
  • Ingegnosità

    parete di una montagna
  • Il bivacco

    Capitolo 013
  • Traversie sull’Everest

    alpinista su un 8000
  • Una notte in stile Lowe

    parte rocciosa
  • Un giorno da 43 ore. M. Hunter 1994

    alpinista in parete
  • Scendere

    Capitolo 014
  • Solo sul Charmoz

    parte nord
  • Odissea sull’Annapurna

    alpinista in parete
  • Ritirata lungo la Parete Rupal

    alpinista in calata
  • Un’Apologia

    Un’Apologia
  • Audacia

    alpinista su una via di misto
Capitoli

La lezione Khan Tengri

alpinista su una via di misto

Michael Fauquet sulla parete nord del Trident Peak, nella catena del Tien Shan, Kazhakistan, durante un tentativo “preparatorio”.
Foto: Mark Twight

Nel dicembre del 1990, dopo aver salito in solitaria diverse vie nella zona del Pamir, mi recai con Michel Fauquet in Kazakistan, allora ancora parte dell’URSS. Tchouky (questo era il soprannome di Michel) e io avremmo formato la cordata vera e propria, mentre Ace Kvale e John Falkiner avrebbero svolto un lavoro di supporto e di documentazione fotografica. Durante quell’inverno la regione del Tien Shan, al confine con la Cina, era già stata visitata da un’altra spedizione, dalla quale dodici dei quindici alpinisti erano tornati a casa con congelamenti vari a mani e piedi. Avevamo scelto la parete sud del Khan Tengri, il settemila più settentrionale al mondo. Durante le quattro settimane del nostro soggiorno la temperatura si aggirò sempre intorno a -33° al campo base, con picchi di -47° nel punto più alto che raggiungemmo, circa 6300 metri. Avevo invitato Michel a prendere parte a questa impresa in quanto i nostri curriculum alpinistici erano simili, avevamo provato vie analoghe ed es…