VIEW
Performa / EDIZIONI VERSANTE SUD
Alpinismo estremo
Capitoli

Sommario

Capitoli

  • Prefazione

    alpinista su una via di misto
  • Premessa

  • Introduzione

    alpinista sotto le bandiere di preghiera in tibet
  • Parte prima - Come affrontare la montagna

    Parte prima - Come affrontare la montagna
  • Carattere e approccio mentale

    Capitolo 001
  • Accettare il fallimento

    alpinista dorme
  • Parte Seconda - Allenamento

    alpinista su una via di misto
  • Preparazione mentale

    Capitolo 002
  • Preparazione atletica: le basi

    Capitolo 003
  • Allenare la forza

    Capitolo 004
  • Allenare la resistenza

    Capitolo 005
  • In solitaria

  • Nutrizione

    Capitolo 006
  • Grosso errore sul Monte Huntington

    alpinista su una via di misto
  • Parte Terza - Materiali

    alpinista su una via di misto
  • Abbigliamento

    Capitolo 007
  • Deprivazione sul Monte Hunter

    alpinista su una via di misto
  • Leggero e veloce

  • Un banale errore

    Un banale errore
  • Materiale Tecnico

    Capitolo 008
  • Quando il casco è una buona idea

    parete di una montagna in nepal
  • Se la cartina mente

    parete di una montagna in Pakistan
  • Protezioni

    Capitolo 009
    alpinista su una via di misto
  • Parte Quarta - Tecnica

    alpinista in sosta su un 8000
  • Sopravvivere

    Capitolo 010
    valanga in alta montagna
  • Compagni di cordata

    Capitolo 011
    alpinisti in sosta
  • La lezione Khan Tengri

    alpinista su una via di misto
  • Salire

    Capitolo 012
    alpinista su una via di misto
  • Ingegnosità

    parete di una montagna
  • Il bivacco

    Capitolo 013
  • Traversie sull’Everest

    alpinista su un 8000
  • Una notte in stile Lowe

    parte rocciosa
  • Un giorno da 43 ore. M. Hunter 1994

    alpinista in parete
  • Scendere

    Capitolo 014
  • Solo sul Charmoz

    parte nord
  • Odissea sull’Annapurna

    alpinista in parete
  • Ritirata lungo la Parete Rupal

    alpinista in calata
  • Un’Apologia

    Un’Apologia
  • Audacia

    alpinista su una via di misto
Capitoli

Compagni di cordata

Capitolo 011
alpinisti in sosta

Jonny Blitz e Steve House su "The Gift That Keeps on Giving", sulla parete sud del monte Bradley, Alaska. La fiducia tra i compagni di cordata dev’essere totale, e il legame che si crea è incredibilmente forte.
Foto: Mark Twight

Il rapporto tra un alpinista e il proprio compagno è sacro. Non solo il successo, ma la sopravvivenza stessa di una cordata dipendono dalla profondità dell’intesa tra i suoi componenti: dopo aver condiviso per anni fatiche e avventure, essi si conoscono e si completano a vicenda; la sommatoria dell’energia, del buon senso, e della forza di volontà di questa cordata sarà incredibilmente superiore rispetto alle doti dei singoli alpinisti. È altrettanto vero che due alpinisti che battibeccano continuamente, o che non si trovano sullo stesso piano per quanto riguarda ambizione e talento, sono insieme più deboli di quanto non sarebbero da soli. Quando due scalatori sono realmente in sintonia vedono le cose attraverso gli occhi del compagno, pianificano e realizzano un progetto servendosi delle sue mani e dei suoi piedi. Alla fine diventano il compagno. La fiducia nell’abilità di chi è legato all’altro capo della corda è assoluta.

Essere sulla stessa lunghezza d’onda non migliora soltanto …