Prefazione

Gli indumenti che indossiamo in parete rappresentano la prima linea di difesa contro gli agenti atmosferici.
Ogni alpinista dovrebbe organizzare il proprio vestiario in accordo con le condizioni che si aspetta di incontrare in montagna; questo però non è sempre facile, a causa dei numerosi messaggi contraddittori e delle teorie fuorvianti proposte dalle stesse ditte di abbigliamento. Uno degli obiettivi di questo capitolo è quello di sfatare uno dei più grandi miti creati ad
hoc dagli esperti di marketing del settore, quello della “vestizione a strati”. Un sistema che, nel mondo dell’alpinismo estremo, semplicemente non esiste. In quindici anni spesi a testare, revisionare, disegnare abbigliamento tecnico per il settore dell’outdoor, ho usato (e abusato) centinaia di capi, creati tanto nei grandi stabilimenti delle firme internazionali, quanto nel retrobottega di designer lungimiranti ma sconosciuti. Non sorprende quindi che durante tutto questo tempo io mi sia fatto una forte opinio…