VIEW
Performa / EDIZIONI VERSANTE SUD
1001 consigli per l’arrampicata
Capitoli

Sommario

Capitoli

  • Attenzione

    teschio
  • Introduzione

  • Prefazione

  • Ringraziamenti

  • Note

  • Questo libro fa schifo

    alieno stilizzato
  • LE BASI (1–240)

    Capitolo 001
    alpinista durante un avvicinamento in inverno
  • SICUREZZA (241–327)

    Capitolo 002
    alpinisti scherzano in Antartide
  • GRANDI PARETI (328–434)

    Capitolo 003
    alpinisti su portaledge in parete
  • GHIACCIO (435-481)

    Capitolo 004
    alpinisti in parete su una via di misto
  • MISTO (482–503)

    Capitolo 005
    climber in sosta mostra le mani
  • MONTAGNA (504-802)

    Capitolo 006
    alpinista su una via di misto
  • ALLENAMENTO (803-876)

    Capitolo 007
    climber in parete
  • ALTRA ROBA (877-1001)

    Capitolo 008
    ALTRA ROBA (877-1001)
  • LETTURE CONSIGLIATE

    Capitolo 009
    alpinista in bivacco con un libro
Capitoli

Introduzione

Gli autori di libri come questo amano dire che avrebbero voluto averne una copia quando iniziarono ad arrampicare, perché questo avrebbe consentito loro di evitare tutti quegli stupidi errori che si commettono quando si comincia e si è dei novizi in ogni campo.

Nonostante anche io, da principiante, leggessi ogni libro di arrampicata e alpinismo che mi capitava tra le mani, nonostante divorassi ogni minima briciola di informazione che potessi recuperare, devo dire che mi trovo in disaccordo con quanto detto sopra. Scoprire tutte queste cose, questi 1001 consigli di arrampicata, è stato parte di tutto ciò che mi ha reso l’arrampicatore che sono, e in fin dei conti in realtà è il processo di apprendimento che è importante, non tanto ciò che si apprende.

 

Ciò che si apprende rappresenta la parte facile.

 

L’arrampicata è uno sport semplice e, con sufficiente tempo, la maggior parte dei praticanti riuscirà ad imparare autonomamente come fare praticamente qualunque cosa: da salire un …