VIEW
Performa / EDIZIONI VERSANTE SUD
1001 consigli per l’arrampicata
Capitoli

Sommario

Capitoli

  • Attenzione

    teschio
  • Introduzione

  • Prefazione

  • Ringraziamenti

  • Note

  • Questo libro fa schifo

    alieno stilizzato
  • LE BASI (1–240)

    Capitolo 001
    alpinista durante un avvicinamento in inverno
  • SICUREZZA (241–327)

    Capitolo 002
    alpinisti scherzano in Antartide
  • GRANDI PARETI (328–434)

    Capitolo 003
    alpinisti su portaledge in parete
  • GHIACCIO (435-481)

    Capitolo 004
    alpinisti in parete su una via di misto
  • MISTO (482–503)

    Capitolo 005
    climber in sosta mostra le mani
  • MONTAGNA (504-802)

    Capitolo 006
    alpinista su una via di misto
  • ALLENAMENTO (803-876)

    Capitolo 007
    climber in parete
  • ALTRA ROBA (877-1001)

    Capitolo 008
    ALTRA ROBA (877-1001)
  • LETTURE CONSIGLIATE

    Capitolo 009
    alpinista in bivacco con un libro
Capitoli

GRANDI PARETI (328–434)

Capitolo 003
alpinisti su portaledge in parete

Bivacco su portaledge su "The Nose", El Cap.

Non spingete mai una Jumar troppo attaccata a un nodo, in quanto resterà bloccata. Una Jumar ha bisogno di potersi muovere di qualche millimetro verso l’alto per far sì che la camma di bloccaggio si sblocchi dalla corda.

CHIODI E GANCI (328-340)

328 I moderni ganci a becco, i cui esempi più classici sono il Tomahawk della Moses o il Pecker della Black Diamond, assieme ai miglioramenti di dadi e friend, hanno quasi del tutto eliminato la necessità di avere altri tipi di ganci. Per la maggior parte delle vie alpine, dell’arrampicata invernale e delle grandi pareti, oltre ai ganci già citati vi serviranno soltanto dei chiodi a “U” come i Baby Angles della Cassin…